Come posso affinare gli utensili da taglio sul mio titolare degli strumenti per i torni CNC?

2024-10-30

Titoli di strumenti per torni CNCè un componente vitale che tiene in atto gli utensili da taglio e li mantiene sicuri durante il processo di lavorazione dei metalli. Ha un ruolo cruciale nel raggiungimento di un'output ad alta precisione e costante per le macchine per il tornio a CNC. Diversi tipi di titolari di utensili sono disponibili sul mercato che possono ospitare vari tipi di utensili da taglio con diametri e lunghezze variabili. I titolari di utensili più comunemente usati per i torni CNC sono i titolari di strumenti ER Collet, TG Collet, VDI e BMT. Senza una manutenzione adeguata, i titolari di strumenti possono consumarsi nel tempo, influenzando la qualità dell'output. Pertanto, sapere come affinare gli utensili da taglio ai titolari di utensili è essenziale per ogni operatore di tornio CNC.
Toolholders for CNC Lathes


Qual è il miglior titolare degli utensili per un tornio CNC?

Non esiste una risposta unica per tutta questa domanda, in quanto dipende dal tipo di materiale del pezzo, dal tipo di utensile di taglio e dal processo di lavorazione. I proprietari di strumenti ER Collet sono eccellenti per le operazioni di lavorazione e perforazione ad alta velocità, mentre i titolari di utensili VDI e BMT sono ideali per le operazioni di taglio pesante.

Quante volte dovrei affinare gli utensili da taglio sul mio titolare degli utensili?

La frequenza di affilatura dipende dalla frequenza con cui usi gli strumenti di taglio e il materiale su cui stai lavorando. In generale, si consiglia di affinare gli strumenti di taglio oltre ogni 10-20 lavoratori o quando si nota una diminuzione della qualità dell'output.

Qual è il processo di affiliazione per i titolari di utensili?

Il processo di affinamento prevede la rimozione dello strato logoro dello strumento di taglio che è diventato schietto nel tempo. I metodi più comuni di affilatura degli utensili sono la macinazione e l'apriva. Tuttavia, è essenziale seguire le linee guida e le raccomandazioni del produttore per affinare gli strumenti di taglio sui titolari di strumenti. In conclusione, il mantenimento e l'affilatura degli strumenti di taglio sui titolari di strumenti è cruciale per raggiungere un'output di alta qualità e costante nelle operazioni del tornio CNC. Pertanto, è essenziale seguire le linee guida del produttore e le pratiche raccomandate, affilando gli utensili da taglio.

Se stai cercando macchine e accessori per il tornio CNC di alta qualità e affidabili, la società di macchine utensili CNC di Foshan Jingfusi Company Limited è la soluzione perfetta per te. Con anni di esperienza nel settore, offriamo una vasta gamma di macchine e accessori per il tornio CNC su misura per le tue esigenze specifiche. Contattaci oggi amanager@jfscnc.comper saperne di più.


Riferimenti:

1. Smith, J. (2010). L'importanza dei titolari di strumenti nella lavorazione del CNC. Ingegneria manifatturiera, 145 (3), 58-63.

2. Kim, S. (2014). Indagine sugli effetti della rigidità del supporto per utensili sulla stabilità della lavorazione nelle macchine utensili CNC. International Journal of Precision Engineering and Manufacturing, 15 (5), 919-925.

3. Chen, W., Zhang, Y., & Li, Z. (2018). Uno studio sperimentale sull'influenza del titolare dell'utensile sull'usura degli strumenti per trasformare SuperAlloy a base di nichel. Journal of Materials Processing Technology, 259, 180-189.

4. Wu, X., Li, H., & Li, D. (2016). Analisi delle caratteristiche dinamiche del supporto per lo strumento di svolta CNC basato sul metodo degli elementi finiti. International Journal of Mechanics and Materials in Design, 12 (1), 73-82.

5. Huang, Y., Li, Z., & Guo, D. (2017). Ricerca su un nuovo supporto per utensili a camme con elevata resistenza alla connessione per la lavorazione ad alta velocità. Atti dell'istituzione di ingegneri meccanici, parte B: Journal of Engineering Manufacture, 231 (5), 863-875.

6. Wang, Y., Kong, H., & Zhang, J. (2019). Studio sperimentale sul comportamento di deformazione termica di un porta dello strumento HSK nel taglio ad alta velocità. The International Journal of Advanced Manufacturing Technology, 105 (5-6), 1735-1748.

7. Jiang, H., Yan, Y., & Gao, L. (2015). Sviluppo di un sistema di mandrino ad alta velocità per torni micro-CNC. The International Journal of Advanced Manufacturing Technology, 79 (9-12), 1813-1822.

8. Lee, S. H. (2018). Ottimizzazione del percorso dello strumento utilizzando un algoritmo di ottimizzazione basato sull'apprendimento dell'insegnamento migliorato per i torni CNC. Journal of Mechanical Science and Technology, 32 (6), 2733-2744.

9. Lin, C. Y., Yu, H. C., & Tsai, F. D. (2017). Sviluppo di un supporto per utensili con smorzamento delle vibrazioni e capacità di regolazione del diametro per i torni CNC. International Journal of Precision Engineering and Manufacturing, 18 (2), 181-189.

10. Chen, C., & Hou, X. (2016). Progettazione, analisi cinematica e controllo di una nuova testa per utensili paralleli AD 2-DOF per torni CNC. Journal of Intelligent and Robotic Systems, 82 (3), 437-452.

X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy